Siamo in tempi di assedio e dobbiamo ricordarci che la violenza generata dall’isteria identitaria come è «accaduta» nel passato può accadere nel futuro.
YEMEN: "Dopo quasi quattro anni di guerra e nonostante tutti gli sforzi per porre fine allo sfollamento, alla fame e alle malattie, lo Yemen rimane il teatro della peggiore crisi umanitaria al mondo.
IN OCCASIONE DEL PRIMO ANNIVERSARIO DI SALUTE SENZA FRONTIERE A COLOGNO
Ripetuti fatti di cronaca, anche recenti, pongono all'opinione pubblica interrogativi sulla necessità e opportunità di detenere in casa o nel luogo di lavoro armi da fuoco, per predisporre una sorta di autodifesa da ladri e rapinatori.
Perche' possiamo permetterci un servizio sanitario equo, efficace ed universalistico.
Che cos'e' la salute? Da dove viene e perche' se ne va? Perche' alcuni ne hanno di piu' e altri di meno? Come fare per ridurre le disuguaglianze nella salute?
1) Maltrattamenti in famiglia e femminicidi. Analisi del fenomeno, delle sue ragioni ed origini.
2) La risposta della giustizia ed il mutato atteggiamento delle forze dell’ordine