Data:
20 settembre 2018 alle 21:00
Posto:
Cinema Teatro San Marco
Indirizzo:
via don Pietro Giudici 19, 20093 Cologno Monzese
IN OCCASIONE DEL PRIMO ANNIVERSARIO DI SALUTE SENZA FRONTIERE A COLOGNO
Un servizio gratuito di consulenza socio-sanitaria per persone che non possono o non sono in grado di avere accesso al servizio sanitario nazionale, siano esse straniere senza permesso di soggiorno, italiani poveri, persone svantaggiate.
- “Salute senza Frontiere” ha operato stabilendo una relazione con le istituzioni e organizzazioni del territorio attivi nel settore sanitario e sociale.
- Questo impegno non e’ stato una misura di pura “assistenza” ma anche un’occasione per promuovere il diritto alla salute per tutti in una logica di sussidiarieta’e non di sostituzione del pubblico.
- Corsi di italiano per stranieri sono stati intrapresi sopperendo alla carenza creata dalla chiusura incomprensibile, da parte dell’amministrazione comunale, della scuola pre-esistente che aveva indicato da parte degli immigrati un chiaro desiderio e volonta’ di integrazione con la lingua e la cultura italiana.
- Diritti, inclusione, integrazione, risposta ai bisogni di settori svantaggiati sono stati i principi ispiratori della attivita’ di Salute senza Frontiere.
SIETE INVITATI ALLA FESTA SABATO 23 MARZO a Cologno M. con
- Lo spettacolo teatrale “La parola cantata” di Angela Villa su temi relativi alle migrazioni in vicolo San Marco 6 alle ore 16.00
- La musica del “Pino Cagnetta trio” in piazza 11 febbraio con letture, interventi e altro.