Armi e legittima difesa

Armi e legittima difesa

Ripetuti fatti di cronaca, anche recenti, pongono all'opinione pubblica interrogativi sulla necessità e opportunità di detenere in casa o nel luogo di lavoro armi da fuoco, per predisporre una sorta di autodifesa da ladri e rapinatori.

Si può tentare di dare delle risposte basate sull'esperienza di casi giudiziari, sulla normativa vigente e sul buon senso, analizzando anche il concetto di legittima difesa, come è attualmente disciplinato dal codice penale, e come potrebbe essere trasformato (legittima difesa presunta).

Relatore: Marco Ghezzi, magistrato