11.jpeg

 

Salute Senza Frontiere

vicolo San Marco, 6

Cologno Monzese (MI)

20093  Italia

Contattaci

Associazione no profit dedicata all’accoglienza e al dialogo interculturale

logo

info@sasef.org | 02 4970 3299


facebook
whatsapp

SOSTIENICI

A SASEF ogni donazione si trasforma in visite, orientamento sanitario, corsi di lingua e accoglienza per chi è rimasto ai margini. È un filo che unisce chi dà una mano e chi finalmente la riceve. Se vuoi, oggi puoi essere tu quella mano.

Come puoi donare ora

Preferisci un click veloce, un bonifico, o destinare il tuo 5×1000

 

FAI   UN BONIFICO: 

 

IBAN: IT 09K0623032970000015460509

Qualunque strada tu scelga, il risultato è lo stesso: persone seguite con rispetto e continuità.

screenshot_1.jpeg

Destina il tuo 5 X 1000

a Salute Senza Frontiere - SASEF -ETS

 

Nella tua dichiarazione dei redditi indica

 

CF 97915230151

I vantaggi fiscali: semplici, concreti

Lo Stato premia chi sostiene gli ETS. Le tue donazioni a SASEF possono ridurre le imposte o ridurre il reddito imponibile: sei tu a scegliere l’opzione più conveniente.

Per le persone fisiche

Per aziende ed enti (IRES)

I vantaggi fiscali: semplici, concreti:

 

  • Detrazione IRPEF: recuperi il 30% dell’importo donato (fino a 30.000€ di donazioni/anno). Se SASEF è qualificata come ODV, la detrazione sale al 35%. Pagamento tracciabile obbligatorio.

 

  • In alternativa: deduzione dal reddito fino al 10% del reddito complessivo. Se superi il 10%, l’eccedenza si riporta ai 4 periodi d’imposta successivi.
  • Niente detrazione: vale la deducibilità dal reddito d’impresa fino al 10% del reddito complessivo. In caso di eccedenza, si può riportare fino a 4 anni. (Con un’aliquota IRES al 24%, l’effetto fiscale è immediato sulla base imponibile). 

 

  • Nota pratica: per molti contribuenti con redditi medio-bassi la detrazione può risultare più vantaggiosa; per redditi più elevati, spesso conviene la deduzione. La scelta va fatta per tutte le erogazioni dell’anno.

Vuoi donare beni o servizi?

Anche le erogazioni in natura possono essere agevolate. Serve una semplice documentazione; per beni di valore elevato può essere richiesta una perizia. (Rif. D.M. 28/11/2019). Scrivici e ti aiutiamo a predisporre tutto in modo corretto.